Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, Sydney non è la capitale dell’Australia ma è di certo la città preferita sia di Australiani che turisti.
Amata per il suo patrimonio storico, culturale, artistico ma anche per la sua architettura e la sua atmosfera, Editions Nomades è pronta a guidarti virtualmente fra le sue attrazioni migliori.
Pronto a scoprire cosa fare a Sydney?
Cosa fare a Sydney
Qui di seguito ti presentiamo che cosa fare a Sydney:
1. Bondi Beach
Se hai visto il famoso film Point Break sai di cosa stiamo per parlare: Bondi Beach è una delle spiagge più emblematiche dell’Australia.
Situata solo a pochi chilometri dalla città, è il paradiso dei surfisti per le sue onde alte e talvolta indomabili. Non a caso il suo nome “Bondi” deriva dal modo in cui gli aborigeni chiamavano questa spiaggia, cioè “Boondi” che vuol proprio dire “surf”.
Parlando di Surf, Bondi Beach è anche il luogo giusto per imparare a surfare. Qui i turisti (ma anche i locali) possono iscriversi a corsi full immersion o a una delle tantissime scuole disseminate sul litorale.
Ma se non ti senti abbastanza avventuroso per il surf, o se nel mentre vuoi dedicarti anche ad altro, qui le cose da fare non mancano. Ci sono angoli attrezzati per fare sport, puoi passeggiare, rilassarti, contemplare l’orizzonte. C’è anche un club del golf nelle sue vicinanze, un buon modo per passare un pomeriggio in compagnia di tutta la famiglia.
2. Sydney Opera House
La costruzione della Sydney Opera House iniziò nel 1957 e fu inaugurata nel 1973.
Già al tempo il suo progetto non lasciava indifferenti, infatti fu il vincitore di un noto premio internazionale di design.
La Sydney Opera House è un vero gioiello architettonico che sorge sulle rive del porto di Sydney. Se vuoi un consiglio, vai sul lungomare di fronte all’Opera House per fare delle foto, ti offrirà la prospettiva perfetta.
Volendo puoi anche fare un giro in barca per vedere l’edificio da tutte le angolazioni.
La Sydney Opera House ha un tetto di granito bianco autopulente la cui forma è stata ispirata alle vele bianche delle navi.
Non è solo famosa per la sua architettura ma anche per gli spettacoli che si possono venire a vedere. Qui sono organizzati solo gli eventi più importanti ed esclusivi, i biglietti vanno a ruba in pochissimo tempo, quindi se ti interessa organizzare la vacanza in vista di un concerto o uno spettacolo tenuto all’Opera House, assicurati di averli già prenotati con ampio anticipo!
3. Sydney Harbour Bridge
Costruito tra il 1923 e il 1932 per migliorare la viabilità della città di Sydney, il ponte è presto diventato un suo simbolo, tanto da essere stato riconosciuto come patrimonio nazionale nel 2007.
Il Sydney Harbour Bridge collega il CBD e la North Shore e può essere percorso sia dai mezzi motorizzati che dai pedoni. Per molto tempo è stato considerato il ponte più alto del mondo (134 metri sul mare) ma, anche se da anni ha perso questo primato, detiene ancora il titolo di ponte più largo del mondo (50 metri).
Il ponte è anche conosciuto come “The Coathanger” (“la gruccia”) a causa della sua forma ad arco realizzata interamente in acciaio che ricorda proprio un appendiabiti.
4. Darling Harbour
Darling Harbour non è solo un porto dove guardare il mare e le sue tante barche in movimento, è anche (e soprattutto)una zona pedonale molto vivace della città.
Se ami la vita notturna e il divertimento, Darling Harbour è la zona perfetta.
Qui annoiarsi è impossibile! Gli amanti dello shopping potranno fare un giro all’Harbourside Shopping Centre, i festaioli troveranno decine di discoteche dove ballare fino al mattino, come il Cockle Bay Wharf, in più troverai bar e ristoranti trendy.
Ma il Darling Harbour non è solo musica e divertimento, ci sono anche diversi musei interessanti da andare a visitare, come Madame Tussauds e il Powerhouse Museum. Anche l’Acquario di Sydney è in questa zona, così come il Sydney Wildlife World.
5. Taronga Zoo Sydney
Il Taronga Zoo di Sydney è un luogo magnifico dove trascorrere la giornata ed è anche una delle attrazioni più visitate della città.
Non è una struttura che sfrutta gli animali, anzi, il Taronga Zoo di Sydney è famoso in tutto il mondo per i suoi programmi di conservazione e ripopolamento.
Qui troverai oltre 4.000 animali di 350 specie diverse.
L’Australia ha molte specie endemiche e il delicato equilibrio dell’isola più grande del mondo mette a dura prova la sopravvivenza di alcune, come gli ornitorinchi. Il Taronga Zoo ha quindi accettato la sfida di allevare ornitorinchi per poterli studiare meglio e proteggerli.
Anche se questo animale è molto difficile da allevare in cattività, lo zoo ha fatto tutto il possibile per far sentire l’ornitorinco a casa e alla fine l’operazione è stata un successo. Il Taronga Zoo di Sydney è uno dei pochissimi centri al mondo con degli esemplari di ornitorinco.
Lo zoo è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 16.30 e l’ingresso costa circa 49 dollari australiani (circa 30 euro).
6. Royal Botanic Garden di Sydney
Il Royal Botanic Garden di Sydney è considerato uno dei più bei giardini botanici del mondo ed è anche uno dei più grandi.
Inaugurato nel 1816, al suo interno sono conservate specie centenarie che meritano davvero di essere viste.
La posizione del parco è particolarmente interessante perché in alcuni punti si affaccia sul Teatro dell’Opera.
Camminare in un giardino così curato, rigoglioso, circondati dalla pace e dal canto degli uccellini potendo ammirare lo skyline di Sydney è un’esperienza a dir poco incantevole.
Il Royal Botanic Garden non è solo un bellissimo spazio verde ma anche un luogo dove poter svolgere diverse attività interessanti. Ad esempio potrai essere accompagnato nella visita con degli indigeni che ti spiegheranno il ruolo di certe piante nella loro cultura, oppure potrai degustare alcuni dei prodotti da loro coltivati. Una vera delizia!
7. Sea Life Sydney Aquarium
Nell’acquario di Sydney avrai l’occasione di vedere da vicino migliaia di animali, circa 13.000 per essere precisi!
All’interno della struttura potrai esplorare ambientazioni e temi diversi che ti faranno davvero immergere nel mondo sottomarino.
Ci sono 14 percorsi diversi che si completano a vicenda e spiegano come funziona la vita marina e la storia di alcune specie di pesci. Il Sea Life Sydney Aquarium è più di un semplice acquario, è un vero e proprio museo vivente delle specie acquatiche.
Oltre ai pesci potrai incontrare foche, pinguini, delfini e molti altri animali marini. Ma l’attrazione principale è il tunnel trasparente in cui potrai camminare mentre squali, razze e altri pesci ti nuotano sulla testa e tutt’attorno. Un’emozione indescrivibile e indimenticabile per grandi e piccini.
8. Luna Park
Il Luna Park di Sydney è un grande parco di divertimenti che esiste sin dagli anni ‘30. Dopo essere stato chiuso per alcuni anni, è stato rilevato da dei nuovi proprietari e oggi è tornato ad essere il luogo di divertimento preferito di grandi e piccini.
Che tu sia solo o in famiglia, amante del brivido o, beh, che tu preferisca stare coi piedi ben poggiati a terra, qui potrai trovare sempre qualcosa di divertente da fare! Montagne russe, torri di lancio, ruota panoramica, giostre per bambini, giochi di abilità e anche spettacoli dal vivo.
Insomma, il Luna Park è il modo migliore per venire a rilassarsi e divertirsi con la famiglia o con il tuo gruppo di amici.
9. Royal National Park
Appena fuori città sorge il Royal National Park, un parco eccezionale che se sei in visita a Sydney devi assolutamente andare a esplorare. Ti potrai immergere in un ambiente selvaggio, quasi primordiale, e ti divertirai a scoprire la flora e la fauna dell’Australia.
All’interno del parco potrai camminare lungo il litorale, ammirare le scogliere o addentrarti nella foresta pluviale. Degne di nota sono di sicuro le famose “8 pools”, delle piscine naturali scavate nella roccia dalla forma a “8” perfetta, le saline e le paludi di mangrovie.
Non riuscirai a credere ai tuoi occhi da quanta diversità può concentrarsi in una piccola area.
10. Featherdale Wildlife Park
Il Featherdale Wildlife Park è una riserva naturale facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto che si trova a circa 40 chilometri dal quartiere CBD di Sydney.
Se ami gli animali questo è il luogo ideale per te. Non è uno zoo ma un vero santuario in cui sono conservate migliaia di specie autoctone. Dai mammiferi ai rettili agli uccelli, la varietà degli animali che potrai osservare da vicino è a dir poco immensa.
11. Hyde Park
Nel passato l’area che oggi è diventata Hyde Park era una terra paludosa dove gli aborigeni cacciavano le anatre poi, con la colonizzazione, fu bonificata e trasformata in un parco aperto al pubblico.
Hyde Park è stato anche una zona di guerra e un ippodromo.
Sin dalla sua inaugurazione nel 1820, Hyde Park è un luogo in cui gli abitanti della città e i turisti vengono per rilassarsi all’ombra dei suoi tantissimi alberi. Molte le specie conservate, dalle varietà europee alle palme, a ogni angolo potrai scoprire scorci bellissimi che porterai per sempre nel cuore (e non dimenticare di fare tante foto!).
Passeggia lungo il suo spettacolare viale principale, rilassati accanto all’enorme fontana, osserva lo skyline mentre sorseggi qualcosa di fresco sdraiato sull’erba… Oppure, puoi noleggiare una bicicletta e scoprire tutti i suoi segreti mentre pedali.
12. Queen Victoria Building
Il Queen Victoria è un palazzo iconico della città ed è rinomato per la sua magnifica architettura. L’edificio è stato costruito in stile rinascimentale romano alla fine del XIX secolo.
Anche se in origine è stato usato come sede del mercato cittadino, ora è un centro commerciale di lusso (l’equivalente della nostra Rinascente, se vogliamo fare un esempio).
Ma non è solo l’esterno ad attirare l’attenzione, anche il suo interno ha conservato molto carattere: la galleria centrale con i suoi archi in metallo, le vetrate, le scale riccamente decorate, il Grande Orologio Australiano sormontato dalla cupola d’oro…
13. Kamay Botany Bay National Park
Questo parco nazionale è apprezzatissimo sia dagli australiani che dai visitatori, in parte perché è particolarmente vicino alla città, e quindi facilmente accessibile, in parte perché è un luogo davvero suggestivo.
Gli abitanti di Sydney amano trascorrere qui il loro tempo in compagnia di amici e famiglia, soprattutto nei fine settimana.
Affacciato sulla costa, il Kamay Botany Bay National Park offre sentieri e passerelle semplici da percorrere e adatti a tutti. Qui potrai goderti lunghe spiagge deserte, scogli a picco sull’oceano, paesaggi verdi e armoniosi in contrasto con la rudezza degli scogli.
Se sei stanco della folla e cerchi un po’ di tranquillità, puoi scappare dalla metropoli e rifugiarti qui.
14. Auburn Botanic Garden
L’Auburn Botanic Garden si trova nella periferia di Sydney ed è un luogo frequentato più dai turisti che dai locali.
Questo giardino botanico ha due bei laghi, una cascata e diversi piccoli ponti che rendono l’atmosfera tranquilla e affascinante, anzi, in realtà è uno dei luoghi preferiti dalle coppie per fare foto romantiche – o come location per il matrimonio.
Sul fatto che sia romantico e ricco di fascino non si può proprio obiettare: è stato interamente allestito in stile giapponese, con alberi di pesco e ciliegio dai fiori rosa, angoli zen, pagode, piccole sculture in pietra e grandi archi rettangolari in legno laccati di un rosso vibrante che si staglia sul verde intenso del fitto fogliame.
Se sei in visita a Sydney, l’Auburn Botanic Garden merita un’occhiata.
15. Westfield Sydney
Westfield Sydney è un enorme centro commerciale situato nel quartiere CBD di Sydney.
È il luogo ideale per fare shopping sfrenato, non potrai credere a quanto è grande e a quanti negozi sono presenti. Qui potrai trovare davvero qualsiasi cosa di qualsiasi marca – dalla fascia media a quella esclusiva.
Tanto per darti un’idea, questo centro commerciale è grande circa 92.000 metri quadrati e ha persino un servizio di parcheggiatori.
Dopo che avrai esaurito le energie guardando vetrine, comprando souvenir e provando vestiti, concludi in bellezza salendo in cima alla Torre di Sydney, bevi un drink alla moda e cena seduto al tavolo del famoso “Revolving Restaurant”, il ristorante che piano piano gira su sé stesso per offrirti una vista a 360° sulla città!
16. Parramatta Park
Parramatta Park è un’enorme area verde situata nel cuore della città, in pieno centro. È talmente grande che è attraversato da una strada e perfino da una linea ferroviaria.
Il parco ha una grande importanza storica poiché era il territorio del popolo Darug prima della colonizzazione.
Anche se i reperti sono stati gravemente danneggiati dal tempo e dai lavori di realizzazione del parco stesso, è ancora possibile osservare da vicino alcuni manufatti che testimoniano il passato del popolo aborigeno.
17. The Rocks Market
The Rocks è uno dei quartieri più frequentati e vivaci di Sydney ed è anche la sua parte più antica, quella dove si insediarono i primi marinai sbarcati in città.
A The Rocks non troverai grattacieli ultramoderni o palazzine multipiano, tutta la zona è composta da piccole case di mattoni con tetti di tegole e strade in ciottoli.
The Rocks pullula di pub vecchio stile e locali dove divertirsi avvolti da un’atmosfera vintage. Ma non solo, perché essendo un quartiere storico, qui si possono anche trovare numerosi spunti culturali per trascorrere la serata, ad esempio potrai visitare dei siti archeologici o visitare un negozio che replica perfettamente le botteghe che esistevano nel 1915.
Una delle attrazioni più gradevoli del quartiere è certamente The Rocks Market, un mercato notturno dove si può comprare oggetti di ogni tipo illuminati solo dalle lucine delle ghirlande luminose, in un’atmosfera di grande fascino.
Hai ancora più voglia di volare in Australia? Pianifica al meglio il tuo itinerario di viaggio grazie ai nostri altri articoli dedicati a Sydney e alle altre migliori località da visitare in quest’isola sorprendente. E non dimenticarti di inviarci qualche foto!